Kiev - Ha preso il via in Ucraina il quarto Festival del Barocco musicale italiano, dal titolo “Italia Festival Barocco”: un progetto congiunto italo-ucraino dedicato alle espressioni musicali del barocco musicale italiano, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di cultura in Ucraina, in collaborazione con il ministero della Cultura ucraino. Dopo il concerto inaugurale a Kiev, presso la Filarmonica Nazionale di Ucraina, di domenica 17 settembre – che ha visto la presenza di Alfredo Bernardini (oboe) nella veste di direttore d’orchestra e solista – il programma della kermesse di snoderà (fino al 3 ottobre) in tutta l’Ucraina con una dozzina di eventi musicali che vedranno protagonisti noti gruppi e solisti italiani interpreti di strumenti barocchi come liuto, tiorba, viola da gamba, cembalo e corno. Tra questi, il trio veneziano dell’Arte dell’Arco, i due ensemble La Venexiana, l’Accademia Bizantina, l’oboista e direttore d’orchestra Alfredo Bernardini, l’organista Maurizio Salerno, il controtenore Raffaele Pe, il direttore e clavicembalista Ottavo Dantone. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)