Roma - L'Italia vive una situazione di 'nuova emigrazione' con saldi migratori negativi (ovvero con più partenze che arrivi, come non succedeva dal 1966) e una composizione molto complessa dal punto di vista sociale, frutto in larga misura della crisi e della recessione. E' quanto spiega Enrico Pugliese, coordinatore del comitato scientifico Faim, nella relazione presentata al convegno organizzato al Senato dallo stesso Faim sulla nuova emigrazione italiana. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)