Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

BIOLOGIA SINTETICA, STUDENTI DELL'UNIVERSITÀ DI FIRENZE A BOSTON

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

BIOLOGIA SINTETICA, STUDENTI DELL'UNIVERSITÀ DI FIRENZE A BOSTON

Boston - Tradurre in musica e colori lo scambio di informazioni tra due batteri di Escherichia coli. E’ il progetto di Science Art realizzato da un team di studenti del corso di laurea in Biotecnologie dell’Università di Firenze che partecipa all'International Genetically Engineered Machine competition (iGEM) – Giant Jamboree, concorso di biologia sintetica e bioingegneria del Massachusetts Institute of Technology - MIT di Boston. Alla competizione che si concluderà lunedì 13 novembre il gruppo fiorentino è il solo a rappresentare l’Italia e dovrà vedersela con altri 300 team provenienti da altrettanti atenei di tutto il mondo. L’attività in laboratorio è cominciata già la scorsa primavera e si è intensificata nei mesi estivi coinvolgendo quattordici studenti coordinati da Alessio Mengoni, docente di Genetica dell’Ateneo fiorentino. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)