Teheran - Domenica l'ambasciatore d'Italia a Teheran, Mauro Conciatori ha tagliato il nastro del parco fotovoltaico realizzato dalla Società Carlo Maresca di Pescara nell'Isola di Qeshm, dando avvio alla produzione energetica. ''Blu Terra 2'' si sviluppa su 20 ettari di superficie, desertica ma vicinissima alla cittadina di Qeshm, ove sono installati 30.000 pannelli solari. Produrra' 17 milioni di kilowatt-ora all'anno. La produzione e' acquistata dalla Società di stato per le rinnovabili, SATBA (gia' SUNA). La Societa' Carlo Maresca ha firmato anche altre intese programmatiche per lo sviluppo di parchi fotovoltaici in Iran, che spera di realizzare in un prossimo futuro. Lo sviluppo dell'energia solare rappresenta una soluzione ottimale per rafforzare lo sviluppo economico-tecnologico e l'occupazione nell'isola, tutelando al contempo il fragilissimo ecosistema di Qeshm. L'iniziativa si iscrive anche nel solco del fecondo dialogo fra Italia e Iran sulle problematiche della tutela dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, e conferma altresi' lo storico partenariato fra il sistema Italia e la regione di Hormuzgan, che da decenni garantisce prosperita' sia all'Italia che all'Iran.(9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)