Praga - Muoversi insieme nell'era dell'automazione e della digitalizzazione in un contesto europeo che vede i primi segnali di un rallentamento dell'economia e richiede un miglioramento della produttività. Questo l'obiettivo comune di Repubblica Ceca, Italia e Germania emerso nel corso del forum "Approaching Industry 4.0: a systemic challenge for humans", tenutosi ieri all'Università Tecnica di Praga (ČVUT) su iniziativa della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca, in collaborazione con la Camera di Commercio Ceco-Tedesca e col supporto dell'Ambasciata d'Italia e dell'Ambasciata della Germania. L'iniziativa ha costituito un momento di confronto ad alto livello su temi attuali relativi al settore dell'industria quali l'Industria 4.0 e il sistema di relazioni e collaborazioni tra il comparto industriale e le politiche per la formazione professionale. I lavori sono stati aperti dagli interventi del Viceministro dell'Industria e del commercio ceco Ondřej Malý, dell'Ambasciatore italiano Aldo Amati e del suo omologo tedesco Christoph Israng, seguiti da una lezione introduttiva del professor Vladimír Mařík, Direttore dell'Istituto ceco di informatica, cibernetica e robotica della ČVUT. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)