Atene - Il cinema italiano è al centro dell'attenzione internazionale grazie al regista Alessandro Grande, premio David di Donatello con il corto "Bismillah", che è stato tra i protagonisti di successo delle tre tappe europee de "Le notti d'oro". La rassegna ha proposto al pubblico i 34 corti più premiati dalle maggiori accademie internazionali - dagli americani Oscar ai francesi César, dagli inglesi Bafta agli spagnoli Goya. Alessandro Grande è stato ospite dapprima a Roma, insieme ad altri trenta registi provenienti da tutto il mondo e che sono stati insigniti di prestigiosi riconoscimenti, come il Premio Oscar Chris Overton e il Premio Bafta Colin O'Toole. Dopo l'incontro romano, Grande ha potuto confrontarsi con il pubblico e con i colleghi anche in altri due appuntamenti europei prima ad Atene e poi a Parigi dove ha ricevuto un riconoscimento dell'Academies des César consegnato dal regista francese premio Oscar, Regis Wargnier. Il viaggio di "Bismillah", tra le più importanti selezioni cinematografiche, prosegue ora in Oriente con la partecipazione all'Italian Film & Art Festival, festival del cinema italiano a Seoul, organizzato da Italcinema con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Seoul e dell'Ambasciata. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)