Torino - Si sono svolte in questi giorni, tra l’area dei laghi del Verbano-Cusio-Ossola, Torino e provincia e il Novarese le riprese del network internazionale RBN Russian Broadcasting Network, che sta realizzando una serie di 22 episodi, della durata di venti minuti circa ciascuna, dedicati proprio al territorio regionale. Le riprese sono state effettuate, in particolare, a Novara, Ghemme, Verbania, Stresa, ai Sacri Monti di Orta e Varallo, alle isole Borromee e all'isola di San Giulio, a Torino, Avigliana, Superga e alla Sacra di San Michele. Nuove riprese saranno effettuate nei prossimi mesi, a ottobre e dicembre, con un programma in fase di definizione che coinvolgerà altri luoghi del Piemonte. “Questa rappresenta senza dubbio un’occasione privilegiata per far conoscere il nostro territorio a un pubblico ampissimo all’interno di un mercato, quello russo, sul quale siamo impegnati già da alcuni anni per promuovere le nostre eccellenze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche – dichiara Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte – Un modo per affiancare la promozione turistica tradizionale e quella, sempre più rilevante, offerta dalle produzioni audiovisive, come dimostra anche la collaborazione offerta dalle Atl del territorio e dalla nostra Film Commission”. Ad affiancare la troupe sul territorio, in particolare per gli aspetti tecnici e logistici, è stata infatti la Film Commission Torino Piemonte, nonché le Atl e le realtà e gli enti interessati dalle riprese. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)