Bruxelles - A quasi un anno dal lancio dell’Italia Music Export, il primo ufficio per l’esportazione della musica italiana aperto nel novembre 2017, SIAE ha presentato i risultati del primo anno di attività e i nuovi obiettivi e finanziamenti per il 2019. Per il 2018/2019 la somma a disposizione per supportare le attività di export arriverà a 115.000 euro, con un incremento del 62% rispetto al primo anno. Il 2019 continuerà sulla scia del supporto economico per gli artisti e i professionisti che vogliono lavorare all’estero con la musica italiana. Sull’esempio degli uffici di esportazione musicale già esistenti da anni in tutta Europa, SIAE ha lanciato nel novembre 2017 l’Italia Music Export, un ufficio dedicato unicamente al supporto e alla diffusione della musica italiana all’estero. Tra gli obiettivi dell’ufficio rientra il sostegno economico agli artisti e alle aziende impegnati all’estero, la formazione e il supporto strategico a musicisti e professionisti, e infine la promozione di un “Made in Italy” musicale che parli la lingua della contemporaneità e che sia in grado di diffondere e definire un’immagine nuova dei musicisti italiani e della loro creatività. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)