Londra - I ricercatori della Graphene Flagship, una delle più grandi iniziative di ricerca della Commissione Europea, hanno dimostrato che i dispositivi fotonici integrati basati su grafene offrono una soluzione unica per le comunicazioni ottiche di nuova generazione. Le proprietà del grafene consentono comunicazioni a banda ultralarga e un basso consumo energetico. Ciò cambia radicalmente il modo in cui i dati vengono trasmessi attraverso i sistemi di comunicazione ottica, rendendo i dispositivi integrati nel grafene l'ingrediente chiave per l’evoluzione del 5G, dell'Internet of Things (IoT) e dell'Industria 4.0. I risultati sono stati pubblicati su “Nature Review Materials” e messi in evidenza in copertina. Graphene Flagship è una partnership, che comprende aziende e centri di ricerca in cinque diversi paesi europei tra cui ll’Italia, ha prodotto la visione definitiva per il futuro dell'integrazione del grafene nella fotonica. Il team coinvolge ricercatori di CNIT, Ericsson Italia, IMEC, Nokia, Nokia-Bell Labs, AMO, ICFO e dell'Università di Cambridge. Queste collaborazioni sono il fulcro della Graphene Flagship, istituito dalla Commissione europea per supportare la commercializzazione del grafene e dei materiali correlati fino al 2023. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)