Bruxelles - Martedì 16 ottobre alle 19 l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles organizza la conferenza “L’italiano e l’Europa”, con la presenza di Massimo Arcangeli e Giuliana Schiavi. L'italiano necessita di una politica linguistica che possa consentigli di competere con le altre lingue, l'inglese su tutte, in uno scenario internazionale in cui il confronto è talvolta molto aspro. Di qui la necessità di un manifesto, sviluppato per punti, che possa costituire la base per una serie di interventi operativi nella direzione di una seria politica di promozione e tutela della nostra lingua in Europa (ma anche altrove). Arcangeli, linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, scrittore, è docente presso l’Università di Cagliari. Collabora con testate nazionali quali La Stampa, Il Manifesto, La Repubblica. Schiavi, traduttrice e teorica della traduzione, insegna presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza ed è vicepresidente della fondazione Unicampus San Pellegrino. L’evento è promosso in occasione della XVIII edizione della Settimana della Lingua Italia nel Mondo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)