Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

LA LINGUA ITALIANA FA FESTA A BELGRADO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

LA LINGUA ITALIANA FA FESTA A BELGRADO

Belgrado – Proseguirà fino al 22 ottobre la XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, promossa dall’intera rete diplomatico consolare italiana. Il tema di quest’anno è “L'italiano e la rete, le reti per l'italiano”, per approfondire i legami e le influenze tra la lingua italiana, il mondo della rete internet, le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione sociale, incluse le piattaforme sociali. L’offerta culturale dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, che si avvale per l’organizzazione di questi eventi della collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, consiste in svariate attività, da rappresentazioni e incontri a proiezioni di film. Le manifestazioni salienti della Settimana saranno lo spettacolo teatrale “Pasolini revisited”, a cura di Nestor Saied, che si terrà giovedì 18 ottobre alle 20 presso l’IIC Belgrado, e la proiezione del documentario “Ferrante Fever”, alla presenza del regista Giacomo Durzi da sabato 20 ottobre a lunedì 22 a Belgrado, Subotica e Novi Sad. L’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha messo in luce come lo svolgimento della nuova edizione della Settimana della Lingua Italiana in Serbia potrà andare incontro al “desiderio di Italia” che questo Paese esprime e che lega profondamente Italia e Serbia. Particolare novità di quest’anno – ha aggiunto l’Ambasciatore – è rappresentata dal concorso online “La parola più bella” promossa sulla piattaforma social dell’Istituto Italiano di Cultura. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)