Rio de Janeiro – “Per il quarto anno consecutivo il Festival Opera na Tela occupa la scena culturale brasiliana con un’interessantissima programmazione di eventi proposti in tutto il Paese”. Così in una nota l’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Antonio Bernardini. “Già negli scorsi anni – continua la nota - il Festival ha riscosso grande successo in termini di partecipazione e gradimento del pubblico che lasciano ben sperare anche per questa nuova e affascinante edizione che, grazie alla varietà degli spettacoli, promette di intrattenere gli appassionati – e non – dell’Opera”. Anche quest’anno il Festival (27 ottobre-8 novembre) “potrà vantare la presenza di vari artisti lirici protagonisti di palchi celebri e stimati negli ambienti dell’Opera. Oltre a Rio, saranno più di venti le città brasiliane che durante i prossimi mesi ospiteranno le proiezioni selezionate per quest’edizione – continua la nota dell’Ambasciatore -: ‘l’Opera filmata’ proporrà alcune delle più importanti rappresentazioni della musica lirica del panorama musicale italiano, tedesco, francese, russo”. “La tradizione operistica italiana è famosa in tutto il mondo – sottolinea Bernardini - e si distingue per la sua importanza nell’universo dell’Opera internazionale. Le opere di Giordano, Puccini, Donizetti, ma soprattutto Verdi, saranno gli assoluti protagonisti del Festival”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)