Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

HALLOWEEN CON FRANKENSTEIN: ALL’UNIVERSITA’ DI PARMA "FRANKENREADS"

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Parma - L’Università di Parma, con l’Unità di Lingue del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC, aderisce a FrankenReads, celebrazione internazionale del duecentesimo anniversario di Frankenstein di Mary Shelley promossa dalla Keats-Shelley Association of America per Halloween 2018. L’Unità di lingue del DUSIC ha organizzato a Parma due eventi ad hoc, il 29 e il 31 ottobre. Il primo, fissato per oggi alle 16.30 nell'Aula Miazzi del Plesso di Lingue (viale San Michele, 9), è il seminario FrankenWorld: contemporaneità globali del mostruoso, che tra romanzo, cinema e graphic novel esplorerà la “mostruosa progenie” di Mary Shelley fra il XX e il XXI secolo. Il secondo, in programma per mercoledì 31 ottobre alle 18 alla Biblioteca dei Paolotti del Plesso D'Azeglio (via Massimo D'Azeglio, 85), sarà di Letture in italiano e in inglese da "Frankenstein", con le voci di Gioia Angeletti, Paolo Briganti, Maria Elena Capitani, Chiara Rolli, Diego Saglia, Carlo Varotti: un bel preludio alla notte di Halloween con le parole di Mary Shelley. (BIG ITALY / Red)


(© 9Colonne - citare la fonte)