San Pietroburgo - Il Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha partecipato il 16 novembre ad un panel sul multiculturalismo, inserito tra gli eventi previsti dal VII Forum Internazionale della Cultura, in corso a San Pietroburgo e che vede, quest’anno, l’Italia ospite d’onore. Al panel hanno partecipato anche i ministri della Cultura di Russia, Vladimir Medinsky, e del Qatar, Salah bin Ghanim Al Ali. “La cultura è quel che dà identità alle persone e alle comunità – ha detto il ministro –. Noi ci identifichiamo, ci raccontiamo e ci presentiamo agli altri attraverso il nostro bagaglio culturale, personale, familiare e nazionale. I linguaggi della cultura prescindono da quella che è l’appartenenza nazionale perché sono universali e possono essere declinati in varie lingue, in vari contesti e situazioni. La prima sfida che dobbiamo affrontare è quella di creare un vero e proprio sistema culturale universale che produca anche un circuito lavorativo. La seconda sfida è quella di creare un sistema educativo che guardi alla cultura e all’arte come strumenti per valorizzare sé stessi e le proprie caratteristiche e individualità. La terza sfida è quella di fare della cultura uno strumento di dialogo anche nelle situazioni di maggiore distanza tra posizioni diverse a livello internazionale. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)