Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DUE ERC CONSOLIDATOR GRANT AI RICERCATORI INFN

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

DUE ERC CONSOLIDATOR GRANT AI RICERCATORI INFN

Lo European Research Council (ERC) ha assegnato a Elisabetta Baracchini, assistant professor al GSSI Gran Sasso Science Institute e ricercatrice all’INFN, e a Massimiliano Fiorini, ricercatore all’INFN e tenure track associate professor all’Università di Ferrara, due Consolidator Grant del valore rispettivamente di 1.995.719€ e 1.975.000€. Gli ERC Consolidator Grant sono finanziamenti europei prestigiosi che vengono assegnati a ricercatori eccellenti di qualsiasi nazionalità ed età, con almeno sette e fino a dodici anni di esperienza dopo il dottorato, e un curriculum scientifico promettente. I ricercatori devono svolgere il proprio lavoro in un'organizzazione di ricerca pubblica o privata con sede in uno degli Stati membri dell’UE o dei paesi associati. Il finanziamento (in media di 2 milioni di euro per grant) è previsto per un massimo di cinque anni e copre principalmente l'impiego di ricercatori e altro personale per consolidare il gruppo di lavoro dei beneficiari. Il progetto proposto da Elisabetta Baracchini, INITIUM (an Innovative Negative Ion Time projection chamber for Underground dark Matter searches), ha come obiettivo la realizzazione di un rivelatore innovativo per la ricerca diretta di materia oscura, oggi uno dei settori di indagine di punta della fisica fondamentale. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)