Berlino - Il direttore dell’Istituto italiano di cultura di Berlino, Luigi Reitani ha presentato il programma per il 2019, che si prospetta come un anno speciale. Lo segnale il Mitte, ricordando che con il nuovo anno si celebrano ad esempio i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e i 100 anni della nascita di Primo Levi. Arte, tecnica e letteratura dunque, ma non solo. La musica e il cinema non saranno infatti da meno. L’arte sarà celebrata con una mostra su Mantegna e Bellini nel mese di marzo, con diversi appuntamenti dedicati a Leonardo Da Vinci e con una mostra su Remotti. La letteratura vedrà invece il primo grande evento con la lettura di alcuni brani tratti da “La Tregua/die Atempause”, di Primo Levi, e che verranno recitati dall’attore Udo Samel nella cornice della sinagoga di Berlino, in occasione della giornata della memoria, il 28 gennaio. Un’altra iniziativa a carattere letterario saranno inoltre le presentazioni tenute da sette scrittori contemporanei, tra i quali ad esempio Paolo Giordano. La stagione musicale si aprirà con il concerto di Natale, il 10 gennaio, per concludersi con il concerto di fine estate ad agosto. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)