New York - Le due Amelia Rosselli sono le protagoniste dell'evento che questa sera, all'Istituto Italiano di Cultura di New York a partire dalle 18, ne vuole celebrare le vite e il lavoro. Marina Calloni e Jennifer Scappettone saranno le relatrici. Le Rosselli furono rispettivamente madre e figlia del leader antifascista Carlo Rosselli, fondatore di uno dei primi movimenti antifascisti, "Giustizia e Libertà". Mussolini aveva dichiarato Rosselli "il più pericoloso avversario politico del regime". Dopo essere scappato dal confino sull'isola di Lipari, Carlo Rosselli si recò a Parigi dove lo raggiunse la moglie Marion Cave, un'attivista politica britannica. Nel 1930 la figlia Amelia nacque in esilio. La nonna di Amelia, e madre di Carlo, Amelia Rosselli (nata Amelia Pincherle) nacque a Venezia nel 1870. Fu drammaturga, traduttrice e attivista nel nascente movimento delle donne, nonché autrice di libri per bambini. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)