Trieste, 17 nov - Veneto, Friuli Venezia Giulia e Carinzia hanno confermato oggi a Venezia il comune impegno alla costituzione di un Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale/Euroregione concordando il percorso che, entro pochi mesi, porterà all'approvazione finale della Convenzione per la costituzione del Gect, nella quale è compresa la possibilità di ulteriori adesioni, in particolare della Slovenia e delle Contee croate Istriana e Litoraneo-Montana. I presidenti Giancarlo Galan, Renzo Tondo e Gerhard Doerfler, hanno guidato le rappresentanze dei tre governi regionali nell'incontro Trilaterale a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto. Il recepimento da parte della legislazione italiana, nel luglio di quest'anno, del regolamento comunitario sui Gect ha consentito una accelerazione al progetto di Euroregione avviato con la dichiarazione di intenti sottoscritta a Villa Manin di Passariano il
Il Gect, che avrà personalità giuridica di diritto pubblico, ha il compito di favorire lo sviluppo equilibrato e sostenibile dell'area e potrà utilizzare Fondi europei per la realizzazioni di programmi coerenti con obiettivi di coesione economica, sociale e culturale del territorio. Il testo dello Statuto del Gect, che prevede la denominazione "Senza Confini" e la sede a Trieste, è stato approvato oggi, mentre
(Red)
(© 9Colonne - citare la fonte)