Bruxelles - L’iniziativa “People have the Power” è un percorso in cinque tappe che Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in partnership con Fondazione Matera-Basilicata 2019, ha ideato in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, per approfondire i processi di partecipazione dal basso e analizzare pratiche di cittadinanza attiva che a livello nazionale ed europeo sono state in grado di rinnovare comunità, rilanciare economie, riscoprire il valore del patto sociale. Gli appuntamenti, tra Milano, Bruxelles e Matera, con ospiti internazionali indagano le possibilità dell'attivismo civico per definire nuove forme di democrazia e di economia, innescare pensieri e azioni capaci di cambiare la realtà e generare nuova qualità sociale. Dopo l'incontro a Matera, il ciclo continua questa sera, alle 19, presso l'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles con la conferenza dal titolo "Democrazia è: il potere di trasformare la realtà" insieme a Yves Sintomer, direttore del Centre Marc Bloch di Berlino. A introdurre l’incontro Paolo Verri, Direttore generale della Fondazione Matera Basilicata 2019 e di Spartaco Puttini, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. A seguire la lecture di Yves Sintomer, Centre Marc Bloch, in dialogo con Andrea Felicetti, Université Catholique de Louvain. Al termine dell'incontro, sempre presso la sede dell'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, verrà inaugurata la mostra fotografica di Nico Colucci "Matera, paesaggi probabili". L'esposizione è realizzata in partnership con l'Istituto di Cultura italiano a Bruxelles e la Fondazione Matera Basilicata 2019. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)