Parigi - "La promozione del libro italiano all'estero è un fattore importante di crescita". Lo ricorda il presidente dell'Associazione italiana editori (Aie), Ricardo Franco Levi, che domani sarà all'inaugurazione del Salone del Libro di Parigi, dove l'Italia sarà Paese ospite nel 2021. Il Corriere della Sera ricorda che con Levi ci sarà il ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli, il quale alle 11 incontrerà il direttore del Salone, Sébastien Fresneau; alle 15.30 l'omologo francese, Franck Riester; alle 17 la direttrice generale dell'Unesco, Audrey Azoulay. Domenica Bonisoli sarà invece a Milano alla fiera Book Pride (15-17 marzo) su invito dell'Associazione degli editori indipendenti (Adei). Dialogherà alle 17 con Marco Zapparoli e Andrea Palombi, presidente e vicepresidente di Adei, sul tema "Una Legge per il libro e la lettura". In vista dell'evento Zapparoli ricorda il centro di Stradella (Pavia), dove si trova lo stock di molti editori distribuiti da Messaggerie Libri, "in tilt la scorsa settimana". "L'editoria - avvisa - rischia d'andare in tilt come Stradella. Una buona legge può invertire la tendenza". (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)