Londra - Quale area del cervello usano i geni matematici? E gli artisti, i creativi stanno a destra o a sinistra? Abbiamo davvero alcune funzioni “lateralizzate”, ossia risiedenti principalmente in uno dei due emisferi? Uno studio condotto da Slava Karolis, Maurizio Corbetta e Michel Thiebaut de Schotten, Germania al Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica di Parigi e all’Università di Padova è stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista “Nature Communication”. Gli autori sono riusciti a produrre la prima mappa funzionale della lateralizzazione delle funzioni cognitive nel cervello umano.(9colonne9
(© 9Colonne - citare la fonte)