Londra - Mai così tanti prodotti alimentari italiani sono stati richiesti in Gran Bretagna con la paura di una Brexit senza accordo che spinge il record di sempre nelle esportazioni che fanno registrare un balzo del 18% in Gran Bretagna dove è corsa agli acquisti per fare scorte di cibo e bevande italiane per il timore dell'arrivo di dazi e ostacoli amministrativi. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio estero relativo al primo bimestre del 2019 in occasione della visita Oltremanica del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Dal Grana Padano al Parmigiano Reggiano (+17%) dalle conserve di pomodoro (+35%) all'olio di oliva (+9%), dall'ortofrutta fresca (+4%) alla pasta (+9%) fino al Prosecco (+18%) che è il prodotto italiano più apprezzato dagli inglesi, si registrano forti aumenti degli ordini per tutti i prodotti simbolo della dieta mediterranea Made in Italy, secondo l'analisi della Coldiretti. La corsa a fare scorte è il frutto - sostiene la Coldiretti - del crescente apprezzamento degli inglesi per lo stile alimentare italiano ma anche delle preoccupazioni per le barriere tariffare e le difficoltà di sdoganamento che potrebbero nascere da una Brexit senza accordo con l'aumento de costi per le consegne. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)