Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CARDIOMIOPATIA DA MUTAZIONI DELLA LAMINA: PASSI AVANTI NELLA RICERCA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CARDIOMIOPATIA DA MUTAZIONI DELLA LAMINA: PASSI AVANTI NELLA RICERCA

Roma - Uno studio del Cnr-Irgb e Humanitas identifica un nuovo meccanismo di malattia in modelli in vitro di cardiomiopatia ereditaria lamina-dipendente. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications. Le mutazioni del gene della Lamina A/C, una proteina fondamentale dell’involucro nucleare della cellula, sono causa di cardiomiopatia, malattia del muscolo cardiaco associata a dilatazione del cuore e alterata funzionalità, e sono associate a disturbi della conduzione, aritmia e morte improvvisa. Lo studio, finanziato dal Ministero delle salute, dal Ministero dell’istruzione, università e ricerca, dall’European Research Council, dal Progetto Bandiera Interomics del Cnr e dal progetto ‘Io Merito’ del 5x1000 di Humanitas è frutto della collaborazione tra i gruppi di ricerca di Elisa Di Pasquale e Gianluigi Condorelli, entrambi afferenti al Cnr-Irgb e all’Irccs Istituto clinico Humanitas, e della collaborazione di ricercatori e medici che operano in Italia e all’estero (Università di Parma, Università di Washington, Università di Verona, Dipartimento Cardiovascolare degli ‘Ospedali Riuniti’ e Università di Trieste). (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)