Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

LINGUA ITALIANA: CORSI NELLE SCUOLE PUBBLICHE IN URUGUAY

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

LINGUA ITALIANA: CORSI NELLE SCUOLE PUBBLICHE IN URUGUAY

Montevideo - L'accordo tra Ambasciata d'Italia a Montevideo e Consejo de Educación Inicial y Primaria (C.E.I.P.), che risale al 2003, ha previsto un impegno bilaterale a collaborare per la diffusione dei corsi di lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche di ordine primario in Uruguay. Sulla base di tale accordo i corsi iniziano ad aprile e terminano a fine novembre, utilizzando il mese di marzo di ogni anno per stabilire accordi con le scuole ed i docenti, con il coordinamento didattico e la supervisione del Departamento de Segundas Lenguas y Lenguas Extranjeras. In questi ultimi anni si è dato uno spazio crescente a scuole dell'interno del Paese, inserendo corsi in località con forte presenza di comunità di origine italiana. Ad oggi, si impartiscono corsi di italiano in 37 scuole, delle quali 13 si trovano a Montevideo e 24 all'interno del Paese, in località come Artigas, Salto, Mercedes, Trinidad, Rivera, Maldonado, Melo, Colonia Valdense, Paysandú, Florida, Pando, Carmelo, Tacuarembó, Sauce y Rocha, con un numero globale di 157 corsi e quasi 4.000 studenti. I corsi di lingua sono riservati a studenti del quinto e sesto anno di primaria, garantendo così due anni di insegnamento dell'italiano. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)