Durban - In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, le società Dante Alighieri di Durban e Pietermaritzburg hanno organizzato in Sudafrica la conferenza “Leonardo: falsi miti, verità nascoste e eredità del genio rinascimentale italiano”, tenuta dalla storica dell’arte italiana Maria Serena Carpaneto. La conferenza si terrà a Pietermaritzburg mercoledì 31 luglio alle 18:00 e a Durban giovedì 1° agosto alle 18:00. Carpaneto, laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Pavia e specializzata in Storia dell’Arte moderna presso l’Università di Siena, con la sua presentazione si prefigge di abbracciare l’ampio percorso umano ed artistico dell’artista, partendo dai primi incerti tentativi, quando Leonardo cerca di farsi strada nel mercato insidioso e complesso dell’arte fiorentina, per passare agli enigmatici volti plasmati alla corte di Milano, fino ai capolavori della maturità. L’intento è infatti quello di divulgare la storia e restituire una visione completa di un personaggio che troppo spesso è conosciuto ai più esclusivamente in qualità di autore della Monna Lisa, ma pressoché sconosciuto per il suo apporto ai campi dell’ingegneria e della meccanica, della musica, della scultura, dell’anatomia. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)