Skopje - A Skopje si chiude la lunga estate degli Europei giovanili. Dal 22 al 30 agosto nella capitale macedone va in scena il campionato continentale Under 16 femminile, ultimo atto di una stagione che finora ha saputo regalare tanti sorrisi all’Azzurro, con gli Ori in Under 20 e Under 18 femminile e il Bronzo in Under 16 maschile. L’Italia si presenta in Macedonia con il titolo di campione in carica della categoria, conquistato lo scorso anno a Kaunas. Della spedizione in Lituania è rimasta larga parte dello staff tecnico, composto da coach Giovanni Lucchesi, gli assistenti Nazareno Lombardi e Giuseppe Andrea D’Affuso e la preparatrice fisica Caterina Biondini. “Presentarsi all’Europeo da Campioni in carica è un dato statistico, non tecnico – commenta Lucchesi -. Il gruppo è totalmente nuovo, acerbo e privo di esperienza, non solo di gioco, ma soprattutto di confronto. Se ‘il mestiere’, nell’accezione migliore del termine, era la caratteristica del gruppo di Kaunas, la dedizione assoluta è quella del gruppo di Skopje. Non sono mai salito su un podio da solo ma sempre accompagnato, fisicamente e virtualmente, insieme a moltissimi altri. Nel mio piccolo ho sempre messo passione, coerenza, trasparenza, molta umana fallibilità e imperfezione di cui vado orgoglioso. Quest’anno sono pronto insieme a tutto lo staff a fare tutto il lecito per aiutare queste ragazze cosi acerbe a prendersi soddisfazioni”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)