Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CLIMA, SU “NATURE” STUDIO TARGATO UNIBA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CLIMA, SU “NATURE” STUDIO TARGATO UNIBA

Ocrida- L'Università degli Studi di Bari conquista ancora una volta un posto tra le pagine della prestigiosa rivista Nature grazie ad uno studio sui cambiamenti climatici svolto da un team scientifico internazionale di cui fa parte il prof. Roberto Sulpizio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali. L'articolo dal titolo "Mediterranean winter rainfall in phase with African monsoons during the past 1.36 million years", disponibile al link: https://www.nature.com/articles/s41586-019-1529-0, è frutto di un’importantissima ricerca volta a ottenere nuove informazioni sull'età e l'origine del lago di Ohrid (Ocrida), sulla storia del clima nella Regione del Mediterraneo settentrionale e sulle ragioni dell'elevato grado di endemismo e biodiversità. Il lago di Ohrid è uno dei maggiori laghi della penisola balcanica ed è considerato uno dei più antichi della Terra e appartiene per circa due terzi alla Macedonia del Nord e per il resto all'Albania. Il lago, inoltre, è famoso per la sua eccezionale biodiversità, con oltre 300 specie animali e vegetali uniche al mondo. Il lavoro sul campo è cominciato nel 2013 ed è stato svolto all'interno dell'International Continental Drilling Program (ICDP). Del consorzio fanno parte la German Research Foundation (DFG), il Ministero tedesco dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF), l'Università di Colonia e altri istituti di ricerca nazionali ed internazionali. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)