Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IIC BRUXELLES, UNA SETTIMANA CULTURALE DA NON PERDERE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Bruxelles - Martedì 26 novembre, alle 19.30 si terrà al Bozar di Bruxelles il quarto ed ultimo dibattito della serie "Economics of the future" dedicato ai lavori del futuro, con Stefano Scarpetta e Erika Widegren. Anima l'incontro in lingua inglese, Luca de Biase. Mercoledì 27 novembre, alle 19, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospita una conferenza, in francese, dedicata al leonardismo nordico, ovvero all'impatto che le opere di Leonardo da Vinci e quelle dei suoi studenti hanno avuto sull'arte degli antichi Paesi Bassi meridionali a partire dalla prima metà del XVI secolo. La presentazione, realizzata in occasione del 500° anniversario della morte del maestro italiano, esporrà questo rapporto concentrandosi sulla diffusione dello stile di Leonardo a nord delle Alpi. La settimana culturale si conclude il giovedì 28, sempre all'Istituto di cultura della capitale belga, con il Vernissage della mostra fotografica Italie - Italies - Italiës di Antonino Costa, a cura di Marta Orsola Sironi. L’esposizione abbraccia cinque cicli “narrativi”, dedicati rispettivamente a Palermo e a Milano, e cerca di raccontare, dall’interno, un’Italia che è sì l’Italia di Antonino Costa, ma è anche l’Italia di tutte le storie e i modus vivendi che convergendovi di volta in volta la trasformano in un dispositivo poetico di identità e appartenenza. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)