Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MALATTIE RARE, IL MEYER COORDINA UN PROGETTO RICERCA TRANSNAZIONALE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Firenze - L'Azienda Ospedaliera Universitaria A. Meyer - SOC Nefrologia, con la responsabilità scientifica del prof. Augusto Vaglio, coordina un importante progetto transnazionale che ha vinto la Joint Transnational Call 2019 "Transnational research projects to accelerate diagnosis and/or explore disease progression and mechanisms of rare diseases" nell'ambito dell'European Joint Programme on Rare Diseases (EJP RD). "FAIRVASC - Building registry interoperability to inform clinical care" è un progetto di ricerca della European Vasculitis Society (EUVASC), che riunisce scienziati di spicco, clinici e organizzazioni di pazienti. Verranno utilizzate le moderne tecnologie semantic web technologies per collegare i registri delle vasculiti in tutta Europa in un "unico dataset europeo", aprendo così la porta a nuove ricerche su queste malattie così impegnative. Fanno parte del consorzio di ricerca, coordinato dall'Azienda Ospedaliera Universitaria A. Meyer, l'Irlanda con due istituti del Trinity College di Dublino, la Polonia con il Jagiellonian University Medical Centre di Cracovia, la Repubblica Ceca con la Charles University and General University Hospital di Praga, la Svezia con la Medical University di Lund, la Francia con l'Hôpital Cochin, di Parigi e la Germania con l'Ospedale Universitario Schleswig-Holstein di Lubecca. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)