Marrakech - Enea ha inaugurato in Marocco un nuovo sistema di accumulo termico che consentirà all'impianto solare termodinamico di continuare a produrre energia elettrica anche in assenza di radiazione solare. Una volta collegato alla rete locale di energia, l'impianto accoppiato al sistema di accumulo sarà in grado di garantire agli utenti finali un approvvigionamento di elettricità affidabile, stabile e pulito - senza alcun ricorso alle fonti fossili - per ulteriori quattro ore, in particolare nel tardo pomeriggio quando è previsto il picco di domanda di energia. L'impianto è stato realizzato all'interno del 'Green Energy Park' di Ben Guerir, in un'area desertica a 80 km da Marrakech, nell'ambito del progetto europeo ORC-PLUS (Organic Rankine Cycle - Prototype Link to Unit Storage), coordinato da Enea, che ha coinvolto altri tre enti di ricerca - il marocchino Iresen, il tedesco Fraunhofer Institute e lo spagnolo CIC EnergiGUNE - e tre imprese - le italiane Soltigua e Enerray (Gruppo Maccaferri) e la francese Euronovia. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)