Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L'USO DI INTERNET RIDUCE LA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L'USO DI INTERNET RIDUCE LA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI

Swansea - Pubblicato sul Journal of Computer Assisted Learning uno studio delle Università di Milano e Swansea (GB) che analizza le conseguenze dell’utilizzo di internet sugli studenti universitari e gli effetti sul rendimento di studio e sulla socializzazione. Hanno partecipato alla ricerca 285 studenti di corsi di laurea di ambito sanitario, valutati sotto diversi aspetti: uso delle tecnologie digitali, capacità di apprendimento, motivazione, ansia e solitudine. Emerge una relazione negativa tra dipendenza da Internet e motivazione: i soggetti fortemente dipendenti da Internet hanno ammesso di avere maggiori difficoltà a organizzare lo studio in modo produttivo e di essere più preoccupati per gli esami. La dipendenza da Internet sarebbe inoltre associata a un senso di solitudine che renderebbe ancora più difficile studiare. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)