Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

COOPERAZIONE: LA REGIONE VENETO ISTITUISCE IL “TAVOLO AFRICA”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Venezia, 31 gen - La Regione Veneto ha istituito formalmente il Tavolo Africa per sviluppare i rapporti con il continente a tutti i livelli e in tutti i settori. L’iniziativa, promossa dal presidente della Regione e affidata alla guida dell’assessore alla sanità e al sociale con delega a cooperazione sviluppo, ha riunito a palazzo Balbi i rappresentanti di categorie economiche, sindacati, università, camere di commercio, porto e aeroporti, aziende sociosanitarie, associazioni di cooperazione internazionale per favorire lo scambio di idee ed esperienze tra tutti i soggetti veneti che lavorano con e per i paesi africani, con l’obiettivo di migliorare le relazioni e i rapporti economici con un continente in forte espansione. Il Veneto, che ha storiche e solide relazioni di aiuto e di cooperazione con l’Africa, sin dal 1999 ha normato, con una specifica legge, la cooperazione decentrata, finanziando con oltre 16,5 milioni di aiuti pubblici oltre 500 progetti e iniziative di cooperazione nata ‘dal basso’ tra enti ed associazioni locali del Veneto e partners di paesi del NordAfrica e dell’Africa subsahariana. Si tratta di progetti di aiuto e sostegno sanitario, di formazione di personale medico e infermieristico, di condivisione di pratiche e di mezzi per progetti di agricoltura sostenibile, di ricerca e realizzazione di pozzi e condotte d’acqua, di fornitura di impianti e attrezzature, realizzazione di scuole, sostegni all’imprenditoria locale. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)