Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IIC AMBURGO, UN SIMPOSIO INTERNAZIONALE PER PARLARE DEL “NORD”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

IIC AMBURGO, UN SIMPOSIO INTERNAZIONALE PER PARLARE DEL “NORD”

Amburgo – Dove si trova effettivamente il Nord, dove inizia e cosa lo rende speciale? Già nell’antichità ha suscitato fascino e interesse lo spazio immaginativo delle “terrae septentrionales” e ancora oggi il Nord è una figura discorsiva molto stimolante nei dibattiti politici ed economici sul “nord globale” o sulla costruzione comunitaria dell’Europa. Il 26 febbraio, dalle 17, l’Università di Rostock organizza “Nord(ro)mania – costruzioni del Nord dal Sud romanico”, simposio internazionale che si propone di esaminare l’immaginario letterario nordico nella letteratura francofona e italofona e nel cinema non con una visione selettiva o cronologicamente organizzata, ma con un interesse tematico e sistematico, partendo da tre punti: conoscenza del nord, estetiche nordiche e immagini settentrionali. L’evento è organizzato dalla professoressa Stephanie Wodianka dell’Università di Rostock e dalla libera docente Karen Struve (Università di Kiel), in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Amburgo. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)