Lubiana – Checco ha un lavoro sicuro come dipendente statale, ma una riforma della pubblica amministrazione impone un taglio del personale. Pur di non perdere il suo prezioso “posto fisso”, Checco accetta allora una lunga serie di trasferimenti sempre più lontano da casa, fino a quando si innamora di una ricercatrice in servizio in una base scientifica italiana in Norvegia. E’ la storia di “Quo vado?” e chi dice “Quo vado?” dice il record assoluto di incassi in Italia per un titolo di produzione nazionale. Il film interpretato da Checco Zalone ha registrato infatti nel 2016, incassi sorprendenti: in poco più di un mese e mezzo nelle sale ha incassato 65,3 milioni di euro, avvicinandosi al primato di Avatar di 65,7 milioni di euro circa. Il film verrà presentato il 17 marzo al pubblico dell’Istituto italiano di Cultura di Lubiana in occasione del sesto ciclo di proiezioni dedicate al cinema italiano contemporaneo. Nel cast del film diretto da Gennaro Nunziante insieme a Zalone troviamo Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Ludovica Modugno, Maurizio Micheli, Ninni Bruschetta, Lino Banfi. L’appuntamento è organizzato dall’IIc in collaborazione con Filozofska fakulteta. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)