Milano – “Nel giorno in cui si celebra la fiducia nella vita che vince, sono onorato e felice di rispondere “Sì” all’invito della città e del Duomo di Milano”, così Andrea Bocelli risponde “Sì” alla città di Milano nel periodo buio che ha colpito tutta l’Italia. La domenica di Pasqua (12 aprile 2020), il tenore, icona mondiale della musica, si esibirà da solo nel Duomo di Milano, su invito della città e della Cattedrale, grazie all’ospitalità dell’Arciprete e della Veneranda Fabbrica del Duomo. Non ci sarà alcun pubblico presente, e rigorosamente nessun accesso (in ottemperanza alle disposizioni governative in materia Covid-19), ma il concerto sarà trasmesso in esclusiva in diretta streaming mondiale sul canale YouTube del tenore (https://youtu.be/huTUOek4LgU), dalle 19. (CET), unendo tutti i Paesi in un giorno solenne. Un evento che rappresenta un messaggio di speranza per l’Italia e il mondo, e che vedrà il Duomo, attualmente chiuso a tutti, aprire eccezionalmente le sue porte al solo Andrea Bocelli accompagnato da Emanuele Vianelli, organista titolare della Cattedrale, che ospita il più grande organo d’Italia e tra i più grandi strumenti a canne del mondo. I brani, accuratamente selezionati per organo e voce solista, vedranno un repertorio suggestivo di musica sacra, in una giornata simbolica per il rinnovamento della vita. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)