Padova, 24 apr - Un team di ricercatori dell’Università di Padova ha pubblicato il primo studio in cui si definiscono le alterazioni genetiche della malattia linfoproliferativa a cellule Natural Killer (CLPD-NK). I linfociti Natural Killer (NK), fondamentali per il sistema immunitario, sono i primi che normalmente riconoscono e uccidono le cellule tumorali. In questa leucemia cronica le cellule NK vengono prodotte in quantità eccessiva diventando esse stesse cellule cancerose. Si tratta di una patologia molto rara, sinora pochissimo caratterizzata dal punto di vista molecolare, per la quale il laboratorio guidato dal Prof. Gianpietro Semenzato è centro di riferimento nazionale da molti anni. I risultati delo studio sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista «Blood Cancer Journal» in un articolo dal titolo “A high definition picture of somatic mutations in chronic lymphoproliferative disorder of natural killer cells”, i cui primi autori sono la Dr.ssa Vanessa Rebecca Gasparini e il Dr. Andrea Binatti.(9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)