Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ASTROFISICA, GAMMA RAY BURST: LA RIVINCITA DEI PROTONI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ASTROFISICA, GAMMA RAY BURST: LA RIVINCITA DEI PROTONI

Roma - Un team di ricercatori sembra aver finalmente svelato il mistero che, per più di 40 anni dalla loro scoperta ha avvolto i Gamma Ray Burst (GRB), le più violente ed energetiche esplosioni nell’universo. Secondo lo studio, appena pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics, l’intensa e breve radiazione dei GRB nei raggi gamma verrebbe prodotta dai protoni e non dagli elettroni, come si è pensato a lungo. I protoni, spiraleggiando in intensi campi magnetici, emettono radiazione che prende il nome di luce di sincrotrone. Queste condizioni sono realizzate nei potenti getti che si originano dai buchi neri che alimentano i GRB. Il gruppo di ricerca che ha realizzato lo studio è guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e vede la partecipazione di colleghi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), del Gran Sasso Science Institute (GSSI), della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e dell’Università di Milano-Bicocca. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)