Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SARS-COV-2, SU “INTERNATIONAL JOURNAL OF INFECTIOUS DISEASES” PRIMO CASO DI ISOLAMENTO DA LATTANTE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

SARS-COV-2, SU “INTERNATIONAL JOURNAL OF INFECTIOUS DISEASES” PRIMO CASO DI ISOLAMENTO DA LATTANTE

Londra – È stato appena pubblicato on line sulla rivista “International Journal of Infectious Diseases” un lavoro scientifico di un gruppo di ricerca dell’Università di Parma, prima firmataria la Direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia Adriana Calderaro, relativo al primo caso di isolamento da lattante del SARS-CoV-2 all’Università di Parma. Il virus Coronavirus Sars2 (SARS-CoV-2), causa della malattia da coronavirus “Coronavirus related Disease-19” (COVID-19), è stato isolato e identificato in coltura dalla Prof.ssa Adriana Calderaro, dalla Prof.ssa Flora De Conto, dalla Prof.ssa Maria Cristina Arcangeletti e collaboratori nei Laboratori di Virologia Isolamento agenti virali e di Virologia Molecolare del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. L’impiego di tecnologie molecolari avanzate, in sinergia con metodi colturali convenzionali, in uso da sempre presso il laboratorio di Virologia, ha permesso la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. Tuttavia, solo grazie all’esame colturale condotto per la ricerca di virus causa di infezioni dell’apparato respiratorio è stato possibile ottenere tale risultato: il virus da coltura è stato identificato sia al microscopio elettronico, per la sua morfologia caratteristica, sia mediante identificazione del suo acido nucleico. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)