Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

STUDIO SANT’ANNA SUL TEFF ETIOPIE, ANTICO CEREALE SENZA GLUTINE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

STUDIO SANT’ANNA SUL TEFF ETIOPIE, ANTICO CEREALE SENZA GLUTINE

Pisa - Dalle montagne dell'Etiopia arriva il teff, cereale con caratteristiche nutrizionali uniche, ricco di micronutrienti, privo di glutine, alla base di una delle diete più antiche del mondo. Nel Corno d’Africa, il teff fornisce sussistenza a milioni di persone ma presenta un fortissimo potenziale commerciale nel resto del mondo e, per iniziare a concretizzarlo, arriva adesso un nuovo studio dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Agricolture Ecosystems & Environment”, ha catalogato la più grande collezione di teff al mondo, oltre tremila varietà, alla ricerca di quelle più promettenti per avviare una produzione sostenibile e attenta ai cambiamenti climatici. In questo studio il gruppo di genetisti della Scuola Superiore Sant'Anna ha collaborato a stretto contatto con istituti di ricerca dell'Etiopia, valutando le caratteristiche di adattabilità del teff. La ricerca suona un campanello d'allarme in merito agli effetti potenzialmente devastanti del cambiamento climatico sulla coltivazione di questo cereale, da cui dipendono decine di milioni di persone. Ma se, da un lato, la ricerca mostra un aumentato rischio dovuto alla crisi climatica, dall'altro mette a disposizione di coltivatori e ricercatori il più completo catalogo mai prodotto sulle risorse genetiche di questa specie. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)