Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IIC NORD AMERICA: LA MUSICA DI RAFFAELLO, DA URBINO A ROMA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

IIC NORD AMERICA: LA MUSICA DI RAFFAELLO, DA URBINO A ROMA

Chicago - Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento, si spegne a Roma. In occasione del 500° anniversario della sua morte, la rete degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti e in Canada ricorda il grande artista attraverso una serie di iniziative online. Sebbene la musica non svolga un ruolo così importante nella sua produzione artistica come, ad esempio, in Tiziano o Caravaggio, Raffaello è comunque nato e ha lavorato in luoghi molto musicali come Urbino e Roma. Durante il suo webinar Raphael's Music: From Urbino to Rome il Professor Robert L. Kendrick della University of Chicago ricostruirà il paesaggio musicale del Rinascimento italiano, prendendo in esame le musiche che l’artista potrebbe aver ascoltato e che potrebbero aver suonato intorno a lui, sia nelle Marche che nella Città Eterna. Il webinar - in lingua inglese - si terrà mercoledì 29 luglio alle ore 18 (ora di Chicago, l’1 di giovedì 30 a Roma). Per iscriversi cliccare qui. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)