Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

RICERCA, NUOVE TERAPIE PER LA RIGENERAZIONE NERVOSA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

RICERCA, NUOVE TERAPIE PER LA RIGENERAZIONE NERVOSA

Londra - Dopo tre anni di ricerche si è concluso un progetto coordinato  dalla professoressa Vittoria Raffa del Dipartimento di Biologia dell'Università di  Pisa che aveva lo scopo di studiare i meccanismi di rigenerazione del sistema  nervoso indotta da stimoli meccanici. I risultati raggiunti sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Neuroscience in un articolo dal titolo "Extremely Low  Forces Induce Extreme Axon Growth". Al progetto di ricerca, intitolato  "Mechanotransduction of neurons: a future strategy for the regeneration of spinal  cord lesions?" e finanziato dalla Fondazione Wings for Life, ha partecipato anche  la University of Seattle. Il gruppo di ricerca della professoressa Raffa, formato  da Alessandro Falconieri, Sara De Vincentiis, Vincenzo Scribano, Samuele Ghignoli,  Luciana Dente dell'Ateneo pisano e Nathan Sniadecki e Nikita Taparia  dell'Università di Seattle, ha dimostrato che l'applicazione di stimoli meccanici  esogeni di intensità uguale o inferiore a quelli generati in vivo è un potente  stimolo per la maturazione dei neuroni e per l'accrescimento e la ramificazione  dell'assone, prolungamento principale della cellula nervosa responsabile della  conduzione degli impulsi nervosi. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)