Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

UNIVERSITÀ, BOLOGNA CONFERMA LA SUA FORTE ATTRATTIVITÀ INTERNAZIONALE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

UNIVERSITÀ, BOLOGNA CONFERMA LA SUA FORTE ATTRATTIVITÀ INTERNAZIONALE

Londra - Negli ultimi cinque anni il numero degli studenti con nazionalità diversa da quella italiana che hanno scelto l’Università di Bologna è cresciuto in modo costante, e i primi segnali in vista del prossimo anno accademico confermano la stessa tendenza. Ad oggi, i primi dati relativi al numero di domande di iscrizione ai corsi internazionali dell’Alma Mater fanno infatti segnare in molti casi incrementi significativi. Spicca, ad esempio, il corso di Pharmacy, che al momento conta 261 domande da parte di studenti internazionali contro le 14 arrivate lo scorso anno. Oppure il corso di laurea in Artificial Intelligence, per il quale le candidature di studenti internazionali sono quest’anno al momento 665 contro le 362 dello scorso anno (+84%), o il corso di Digital Humanities and Digital Knowledge, dove al momento i candidati internazionali sono 188 contro i 130 dell’anno scorso (+45%), o ancora il corso in Advanced Spectroscopy in Chemistry, per il quale le domande sono raddoppiate: 120 contro le 60 dello scorso anno. I segnali di crescita sono numerosi e coinvolgono tutte le aree tematiche. Solo per citarne alcuni, al corso di laurea in Economics le domande di studenti internazionali sono cresciute del 20%, il corso di Civil Engineering fa segnare +27%, quello di Wellness Culture: Health, Sport And Tourism registra un +31%, per il corso in Genomics la crescita è del 43%. E ancora, Advanced Cosmetic Sciences (+8%), Statistical Sciences (+18%), Global Change Ecology and Sustainable Development Goals (+83%) e Legal Studies (+113%). (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)