Mosca - In occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo dal titolo "L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti" (il 19 - 25 ottobre 2020), l'Istituto italiano di cultura di Mosca organizza una serie di incontri, a partire dal 6 agosto, dedicati al mondo del fumetto sul canale Vimeo e sulle pagine YouTube e Facebook dell’istituto. Il fumetto è diventato un genere letterario in grande espansione che ha ormai superato il pregiudizio di chi lo considerava “sotto letteratura”. L'Italia vanta una tradizione con nomi di eccellenza che hanno “fatto scuola” alle nuove generazioni. L’IIC ha raccolto la testimonianza di due maestri contemporanei di successo: Veronica “Veci” Carratello e Alessandro Tota, illustratori e fumettisti. In 5 video interventi, percorreranno non solo le tappe salienti del fumetto in genere, raccontando della loro passione e i segreti dei loro successi, ma presenteranno un vero e proprio “mini corso di fumetto”, per chi desidera cimentarsi in questo genere di comunicazione dalle grandi potenzialità espressive. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)