Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

VENEZUELA, CARACAS
FOCOLAIO DELL’EPIDEMIA

Anche il Venezuela, seppur con numeri decisamente inferiori rispetto ad altri paesi sudamericani quali Brasile e Messico, si trova ad affrontare l’emergenza sanitaria provocata da nuovo coronavirus. La vicepresidente Delcy Rodríguez, su Twitter, ha dato notizia di 684 nuovi casi e ulteriori sette vittime causate dal morbo nel paese. Secondo i dati della Rodríguez, nelle ultime 24 ore in Venezuela sono stati rilevati 632 casi di trasmissione comunitaria, dove ancora una volta la capitale è risultata la città con il maggior numero di infezioni, registrando 181 casi. A seguire lo stato Zulia con 175, Miranda 112, La Guaira 72, Aragua 27, Anzoátegui 20, Trujillo 11, Amazonas 11, Sucre 8, Apure 5, Yaracuy 4, Falcón 3, Guárico 1, Cojedes 1, Portuguesa 1. Sono state invece 52 le infezioni “importate” dall’estero. Il Venezuela registra attualmente 21.438 casi di Covid-19 e 187 morti da ovid-19. Ancora una volta, la vicepresidente ha invitato la popolazione a mantenere la "disciplina" durante la quarantena in tutto il territorio nazionale: “Si tratta – ha detto la Rodriguez – del modo più efficace per combattere il virus”.

NELLA FOTO: La polizia militarizzata venezuelana arresta decine di venditori e acquirenti di un mercato di strada di Caracas che non indossavano la mascherina.

 (5 AGO / DEG)

(© 9Colonne - citare la fonte)