Roma - Fotografi di fama internazionale come Jim Huylebroek, che ha spesso aperto le prime pagine del New York Times, o Matthieu Paley, che ha pubblicato un libro sulla regione del Pamir, e ancora rinomati autori italiani come Giulio Piscitelli e Ferdinando Rollando, guida alpina e fotografo che esplorò le zone più remote delle montagne afgane, hanno scelto di cedere alcuni dei loro scatti più emblematici a supporto delle attività di Emergency in Afghanistan. Le loro stampe d’autore saranno messe in vendita grazie all’iniziativa di ISHKAR, impresa sociale inglese nata a Kabul, che ha riunito le migliori immagini di 16 fotografi per raccogliere fondi a favore degli ospedali dell’organizzazione umanitaria in Afghanistan. La collezione, disponibile all’indirizzo https://www.ishkar.com/collections/photography-print-sale, riunisce professionisti affermati, talenti emergenti ed esploratori avventurosi, per raccontare i lati meno noti della realtà dell’Afghanistan con immagini raramente viste finora. Tra i 16 fotografi: Matthieu Paley, Andrew Quilty, Kiana Hayeri, Farshad Usayan, Hedayat Amid, Glen Wilde, Annette Widtz, Nick Curran, Mohammad Omar Lemar, Nilofar Niekpor, Mohib Ali, Ferdianando Rollando, Omer khan, Guilio Piscitelli, George Butler e Jim Huylebroek. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)