Roma - Un milione e mezzo di italiani aveva programmato di fare le vacanze all’estero nel mese di agosto con Grecia e Spagna tra le mete più gettonate. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in merito al piano del Governo per favorire i test per chi arriva in Italia dai due paesi vicini, con l’obiettivo di evitare che i rientri possano far tornare a salire la curva dei contagi. Chi nonostante la pandemia non ha voluto rinunciare a varcare i confini nazionali ha privilegiato comunque mete europee, ma non mancano - sottolinea Coldiretti - le disdette dell’ultimo momento proprio a causa del nuovo allarme connesso al covid. La percentuale di chi va all’estero per le vacanze è comunque più che dimezzata rispetto ai 3,3 milioni di italiani partiti nello stesso periodo dello scorso anno a dimostrazione – sottolinea Coldiretti – di una tendenza diffusa a preferire itinerari nazionali nell’estate del coronavirus. Secondo l’indagine Coldiretti/ixe’ l’Italia quest’anno è scelta, infatti, come meta dal 93% rispetto all’86% dello scorso anno. Ma l’emergenza sanitaria ha portato anche gli italiani in viaggio per vacanze quest’estate – riferisce Coldiretti – a ricalibrare le scelte di alloggio rispetto agli anni scorsi, con un calo di chi sceglie alberghi mentre cresce, invece, la percentuale di chi utilizza case, di proprietà o meno, per assicurarsi anche in vacanza le stesse condizioni di scurezza delle mura domestiche. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)