Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

EVENTI, TUTTO PRONTO PER ‘STOCKHOLM EARLY MUSIC FESTIVAL’

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

EVENTI, TUTTO PRONTO PER ‘STOCKHOLM EARLY MUSIC FESTIVAL’

Stoccolma - Dall’8 al 13 settembre, ritorna Stockholm Early Music Festival, il più grande evento internazionale della regione nordica, dedicato alla musica storica. Varietà e qualità è il motto di questo festival, che presenta repertori musicali di età barocca, rinascimentale e medievale, offrendo un ampio e variegato programma di musica antica da tutto il mondo, interpretata da noti artisti svedesi e internazionali. Giunto quest’anno alla XIX edizione, il Festival si svolge nella storica e affascinante cornice di Gamla Stan, la città vecchia di Stoccolma. Protagonista di questa edizione è senza dubbio la musica italiana, con il contributo dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, main sponsor di questa edizione grazie al piano di promozione integrata Vivere all’Italiana, e dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, che hanno voluto fortemente sostenere la manifestazione nonostante l’emergenza sanitaria Covid-19, ma in linea con le disposizioni vigenti e le raccomandazioni dell’Agenzia di Salute pubblica svedese. Il programma prevede la presenza del musicista Simone Vallerotonda, l’Ensemble Mare Nostrum, l’ensemble di danza barocca La Terza Prattica e l’ensemble italo-austro-tedesco Oni Wytars. Il soprano Giulia Bolcato, il baritono Marco Bussi e l’Ensemble Mare Nostrum, sotto la direzione musicale di Andrea de Carlo, accompagnano il pubblico in una romantica passeggiata attraverso le luci e i profumi della città eterna, Roma, dove misticismo, tensioni politiche e passioni hanno ispirato le melodie di Alessandro Stradella. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)