Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IIC SAN PAOLO: BREVE STORIA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA IN BRASILE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

IIC SAN PAOLO: BREVE STORIA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA IN BRASILE

San Paolo - La storia dell’immigrazione italiana in Brasile è oggetto di un corso online organizzato dall’Istituto di Cultura Italiano di San Paolo. A tenere le lezioni lo storico Emilio Franzina, esperto di storia dell’immigrazione italiana, che propone la trattazione di alcuni dei momenti più significativi del fenomeno, a partire dalla presenza sporadica degli italiani, ma comunque rilevante, nei primi tre secoli di storia brasiliana. E’ nell’800 che si intensifica il flusso migratorio dall’Italia, fino a divenire un fenomeno massiccio negli ultimi decenni del secolo. Il corso affronta i temi dell’immigrazione rurale, quindi della manodopera e dell’imprenditoria agricola italiana in varie regioni del Brasile, ma anche della presenza professionale e industriale nei centri urbani, in particolare nell’ambito della crescita vertiginosa di San Paolo. Infine verrà delineato un panorama delle trasformazioni dell’immigrazione italiana nel corso del Novecento, sempre con una particolare attenzione al contesto politico e sociale in cui di volta in volta si collocano le vicende dell’interazione tra Italia e Brasile. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)