Tirana - In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana presenta in collaborazione con il Comune di Tirana oltre 50 tavole disegnate e prodotte dai maggiori autori italiani con l’intento di valorizzare non solo la grande tradizione del fumetto italiano, ma anche evidenziare un utilizzo educativo, promozionale e divulgativo della ‘nona arte’. Il percorso espositivo – aperto al pubblico da oggi a venerdi’ 27 novembre - è costituito da quattro nuclei: 1) 12 tavole dai 51 album di Fumetti nei Musei (LRNZ, Zuzu, Bianca Bagnarelli, Roberto Grossi, Vitt Moretta, Altan); 2) 10 tavole da Comics&Science (Zerocalcare, Gabriele Peddes, Giovanni Eccher, Andrea Scoppetta, Diego Cajelli, Giuseppe Palumbo); 3) 7 tavole fra i maggiori autori di Coconino Press (Davide Reviati, Fulvio Risuleo, Antonio Pronostico, Gipi, Manule Fior, Francesco Cattani, Paolo Bacilieri, Ratigher); 4) 12 Tavole di Hugo Pratt, 8 Tavole di Vittorio Giardina e 2 tavole di Leo Ortolani. L'esposizione è stata realizzata grazie al sostegno e collaborazione:MAECI, MiBACT – Centro per i Servizi educativi, Coconino Press; CNR - Comics&Science, Symmaceo; Hugo Pratt © CONG sa, Switzerland, Lizard Rizzoli, Feltrinelli. La visita alla Mostra è libera ma si ricorda che sarà obbligatorio rispettare le regole di prevenzione e diffusione del Covid-19: indossare la mascherina, mantenere il distanziamento ed evitare qualsiasi contatto fisico tra persone, strette di mano, abbracci, ecc.(9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)