Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SAPERI E SAPORI: AL VIA NEGLI USA LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

SAPERI E SAPORI: AL VIA NEGLI USA LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA

Washington - Grandi partnership per l'edizione USA della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (16-22 novembre 2020), che apre oggi all’Ambasciata d’Italia a Washington con i "Med Diet Talks", una serie di tavole rotonde sulla Dieta Mediterranea, nel decennale del suo riconoscimento da parte dell’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Tra gli highlights anche un evento sul rapporto tra digitale, cibo, cucina e grande pubblico, di cui l’Italia e’ protagonista mondiale, realizzato in collaborazione con il gruppo americano Netflix.
Anche quest'anno l’iniziativa, che avrà un focus sui “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi", include decine di eventi organizzati dall'Ambasciata a Washington in collaborazione con la rete dei Consolati a Boston, Chicago, Detroit, Filadelfia, Houston, Los Angeles, Miami, New York e San Francisco, oltre che con gli Uffici ICE ed ENIT negli Stati Uniti. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, e' promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e coinvolge Istituzioni, Enti e Associazioni che rappresentano la cucina italiana e l’Italia nel mondo. L'evento di apertura della rassegna si rivolge con approccio scientifico al mondo della cucina italiana e degli aspetti salutari legati alla Dieta Mediterranea, grazie alla partecipazione ai "Med Diet Talks" di prestigiose Universita' USA, come Harvard, Stanford, UCLA e USC e il Baylor College of Medicine di Houston, e in collaborazione con associazioni come Mediterranean Diet Roundtable (MDR) e Future Food Institute. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)